Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro

Sei il visitatore
3171451
 


 HOME

L'ISTITUTO
Dove siamo
La Storia
Montefeltro
Sassocorvaro

CORSI E STRUTTURE
Scuola dell'Infanzia
Scuola primaria
Scuola secondaria di I°
Ist. Tecnico (ex IGEA)
Ist. Professionale (IPIA)
Ist. Professionale (IPSSS)
Liceo Scientifico
Liceo Scienze Applicate
Aula Magna
Laboratori
Strutture Sportive

ORGANIGRAMMA
Organigramma

PROGETTI
ALUNNI CON BES
Annuario
ECDL

INVALSI
Risultati a.s. 2013/2014
Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro
ORIENTAMENTO
In Entrata
In Uscita
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

 
Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro

LINK UTILI

               

Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro
 
 

 

ORIENTAMENTO IN USCITA 

 

DESTINATARI
I destinatari del progetto sono gli studenti degli ultimi due anni (prioritariamente delle classi quinte) dei vari corsi di scuola secondaria superiore presenti nel nostro I.O. “MONTEFELTRO” (in casi eccezionali, studenti del secondo anno del liceo scientifico interessati alle Scuole Militari).

OBIETTIVI
Lo scopo del progetto è aiutare gli studenti a scegliere con consapevolezza il proprio futuro, comprendere quale percorso formativo o professionale sia per loro più idoneo, seguendo attitudini e potenzialità di ciascuno e cercando di chiarire le motivazioni personali.
Gli obiettivi sono dunque:
  • informare gli studenti interessati sulle offerte formative universitarie e occupazionali;
  • aiutare gli studenti a scoprire, verificare e sviluppare le proprie attitudini;
  • favorire una prima conoscenza degli sbocchi lavorativi offerti dai vari settori di studio e formazione;
  • educare alla ricerca autonoma delle informazioni, attraverso la consultazione di siti utili e affidabili relativi all’orientamento per tutto l’arco della vita (formazione, professione, studio, lavoro …).
L’approccio metodologico sarà quindi rispettoso della individualità dei singoli studenti che verranno seguiti direttamente cercando di suggerire risposte/riflessioni alle loro richieste anche attraverso percorsi personalizzati, inseriti in un quadro di proposte comuni.

ATTIVITA’ PREVISTE
Le attività previste sono diverse (e necessariamente diversificate per studenti di vari classi/corsi di indirizzo):
  • (in sede) incontri con il Comando Militare Esercito Marche e con il Comando Scuole della Marina Militare di Ancona, per sensibilizzare ed orientare gli studenti verso i diversi sbocchi professionali offerti, per far loro conoscere le attività poste in essere dall’Esercito e dalla Marina Militare o consentire loro di intraprendere la carriera militare, aspirando ad entrare nei relativi Corpi;
  • (in sede) incontri con docenti delle Università di Urbino (UNIURB), della Repubblica di San Marino (UNIRSM), dell’Università Politecnica delle Marche (UNIVPM), di Camerino (UNICAM), di Macerata (UNIMC) e di eventuali altri atenei su richieste specifiche da parte di gruppi di studenti interessati;
  • (in sede) incontri con ex- alunni;
  • (in sede e/o fuori sede) adesione alle attività promosse dal servizio Orientamento della Provincia di Pesaro e Urbino, settore Formazione e Lavoro (Formazione Professionale e Politiche per l’Occupazione), con eventuali incontri con esperti sul tema: “Come orientarsi tra le strategie di ricerca attiva di lavoro”;
  •  
    (fuori sede) partecipazione individuale (volontaria) alle Giornate di Orientamento e/o Open Day e Salone dello Studente promosse da varie Università, Enti, Accademie (N.B.: le relative informazioni saranno via via reperibili su questo sito);
  • (fuori sede) adesione all’iniziativa “Matematica e..” promossa dal Centro Pristem (Università Bocconi) in collaborazione con l’Università di Urbino;
  • eventuale adesione (in sede) e/o partecipazione (fuori sede) a corsi di orientamento al mercato del lavoro e di imprenditorialità giovanile e di altre iniziative ritenute utili ed interessanti promosse da enti pubblici o privati in itinere;eventuale organizzazione di conferenze (in sede) con carattere di orientamento;
  • eventuale organizzazione di visite a realtà aziendali/industriali presenti sul territorio.
SERVIZI OFFERTI
I servizi offerti a tutti gli studenti destinatari saranno i seguenti:
  • distribuzione di tutto il materiale informativo (opuscoli, manuali di orientamento, informazioni su particolari appuntamenti, …) che gli atenei e i diversi enti formativi invieranno alla nostra scuola;
  • possibilità di reperire informazioni in modo autonomo e personalizzato, attraverso appositi links a siti affidabili, direttamente dal sito internet della nostra scuola;
  • consegna ad ogni alunno di classe quinta di un personale codice di accesso per poter utilizzare in modo individuale, ma con un primo momento condiviso e guidato, il software S.OR.PRENDO per consentire a ciascuno di ampliare le proprie conoscenze sul mondo del lavoro e delle professioni, individuare in tempo reale una lista di profili coerenti con i propri interessi, riflettere sulle proprie aspettative rispetto alla futura professione, costruire percorsi di carriera, a partire da una lista di professioni;
  • possibilità di accedere a simulazioni di test di ammissione universitari e di effettuare la preiscrizione all’università in modalità on-line direttamente dalla nostra scuola.
 

Pagina n. 1 di 6               1 2 3 4 5   - Ultima pagina >> - Avanti>

Tipo doc.

Titolo Descrizione

N. Dow.

Percorso Scienze Ambientali Percorso Scienze Ambientali Protezione Civile Ancona
5

Lettera Presentazione Scienze Ambientali Lettera Presentazione Scienze Ambientali Protezione Civile Ancona
7

ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA ISTITUTO NAZIONALE DI ALTA MATEMATICA A.S. 2017/2018
3

Ingegneria Civile 1 Ingegneria Civile 1
4

Ingegneria Civile 2 Ingegneria Civile 2
2

BIOTECNOLOGIE 2017-18 - URBINO BIOTECNOLOGIE 2017-18 - URBINO
3

NEWS 8 - Anno Scolastico 2016 - 2017 NEWS 8 - Anno Scolastico 2016 - 2017
7

News Aprile 2017 Newsletter orientamento - n.18, aprile 2017
6

Manifesto2017ScuolaScienzeTOLC-I TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER IMMATRICOLARTI AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE PER L’ANNO ACCADEMICO 2017-2018
3

Manifesto2017ScuolaScienzeTOLC-E TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER IMMATRICOLARTI AI CORSI DI STUDIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE PER L’ANNO ACCADEMICO 2017-2018
3

Lettera Scuola Scienze Uni PD Università di Padova - Lettera al Dirigente Scolastico
4

Bando Summer School Fisica in Moto 2017 Summer School “Fisica in Moto” per 25 studenti delle Scuole Secondarie di II Grado presso lo stabilimento Ducati, Bologna, 17-21 luglio 2017
4

Bando INGEGNERIA ROMA TRE 2017-18 Bando per l’ammissione ai Corsi di Laurea in Ingegneria Civile (classe L–7), Ingegneria Elettronica (classe L–8), Ingegneria Informatica (classe L–8) e Ingegneria Meccanica (classe L–9)
6

Bando INGEGNERIA BOLOGNA 2017-18 Bando per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato Anno accademico 2017/2018
10

A.S. 2016 /2017 NEWS 7 NEWS APRILE – MAGGIO 2017
13
 
Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro
 
  RICERCA
   

AREA RISERVATA

 

MENU

ALBO
Alunni
ATA
Bandi e concorsi
CIRCOLARI
Corsi formazione
Docenti
INPDAP
Organi Collegiali
Piano annuale ATA
Piano annuale Docenti
POF
Programmazione Annuale
Sindacale

PON 2014-2020
PON

ESAMI DI STATO
Documento 15 maggio

PRIVACY
D. Lgs. 30/06/2003 n. 196
DPSS
Organigramma Privacy

OPERAZIONE TRASPARENZA
P.T.T.I.
Assenze personale
Codice comportamento dipendenti pubblici
Codice disciplinare
Contratti supplenti
Curriculum Vitae Dirigente
Retribuzione Dirigente

CONTRATTAZIONE
CCNL 2006-2009
Contrattazione d'Istituto
Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro
SEGRETERIA - URP
Modulistica_Alunni
Modulistica_ATA
Modulistica_Docenti
Modulistica_Varia
Elenchi_Libri_di_testo
Contatti
Ricevimento_Famiglie
Orari_Scolastici
Orario_Uffici

NEWS


 

 

FOTO GALLERY

Istituto Omnicomprensivo Montefeltro Sassocorvaro  

 

BIBLIOTECA

generata in: 0,04 sec.
Copyright © 2011 Omnicomprensivo Montefeltro - Realizzato da Michele Santoro - tutti i diritti riservati   ◄►

         

e-mail